E’ ora di fare la lista della spesa per la tua cenetta romantica di San Valentino: rose rosse, lume di candela e un menù leggero ed energetico per consentire un adeguato dopo-cena… Vediamo insieme quali alimenti sono più indicati per rendere la nostra serata super romantica!

Innanzitutto, dobbiamo scegliere cosa mangiare a cena: allora, i tre alimenti afrodisiaci per eccellenza sono Aglio, Tartufo e Peperoncino. L’aglio bisogna che piaccia a tutti e due se no scatta l’effetto anti-vampiro che, diciamo, la sera di San Valentino non è il massimo. Un pochino sulla bruschetta ci sta, ma consiglio comunque di usarlo con parsimonia.

Parlando di parsimonia, anche una grattatina di tartufo accende lo spirito della serata, ideale se sopra le uova al tegamino. Se avete limitazioni di budget, il tartufo lo potete immaginare e comunque il classico rosso d’uovo sbattuto funziona sempre. Come si dice, piuttosto che niente, meglio piuttosto. In alternativa, uno spaghettino leggero (integrale) aglio, olio e peperoncino – come sopra, andate cauti con l’aglio ma di peperoncino se vi piace potete esagerare che quello, si sa, accende la fiamma della Passione.

E adesso parliamo dei FINOCCHI, simbolo di vigore GUERRIERO e sessuale: il Finocchio è una verdura che grazie alle sue doti rinfrescanti, carminative, rigeneranti “bevuto col vino eccita i piaceri di Venere e si dice che ridesti nei vecchi il giovanil vigore”. Quindi inizia la tua cenetta con un’insalatina di finocchio, arance, olive e cipolla rossa di Tropea. … MI RACCOMANDO la Cipolla rossa di Tropea perché contiene ossido nitroso, uno dei principi attivi contenuti nel “Viagra”… Ho detto tutto!!!

Oltre a stimolare il fisico, dobbiamo attivare anche il nostro primo vero organo sessuale, ovvero il Cervello… con due alimenti fondamentali: sedano e noci… Una ricetta facile e veloce? Involtini di tacchino ripieni di sedano, noci e parmigiano. E scatta la fantasia.

Se nonostante tutto questo potere afrodisiaco siete ancora seduti a tavola, chiudiamo in bellezza e rinfreschiamo l’alito dopo l’aglio con una mousse di menta e scaglie di cioccolato.
Ovviamente porzioni minime – è la cena di san Valentino, non un pranzo di nozze… e non esagerate con il vino – se no la digestione pesante vi farà cadere addormentati sul divano, o peggio ancora, l’eccesso di alcol ti farà abbracciare un sanitario e non il tuo Amato.

Piuttosto, fai un bell’infuso digestivo a base di alloro – l’alloro, il simbolo della virilità trionfante riservato a condottieri e guerrieri vincitori: 5 o 6 foglie in acqua bollente ed il gioco è fatto.

Fatemi sapere se ha funzionato…. Buon San Valentino a tutti !

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 Vanessa Pigino | Consulente Nutrizionale | P.IVA 02582440026