Sta per iniziare la primavera…. è ora di fare le pulizie: riordinare, buttar via quello che non serve, alleggerirsi in vista dell’estate…. non solo in casa, ma anche nel nostro corpo. E presto arriverà anche la prova costume!
Dobbiamo iniziare a prepararci: vediamo come.
Finalmente l’inverno è finito, le giornate iniziano ad allungarsi ed è arrivato il momento di sostenere il nostro corpo al cambiamento.
Per farci trovare preparate dobbiamo avviare un processo di detossificazione profondo, partendo dall’organo principale per questa funzione: il fegato. In primavera, la sua energia dev’essere più forte delle altre, per evitare problemi quali intolleranze, astenia, disturbi digestivi e disturbi dell’umore.
Vediamo come aiutarlo allora:
1. Prediligi cibi leggeri, digeribili e di colore verde (il colore del fegato e della primavera) come bietole, spinaci, cicoria, tarassaco, piselli, soia verde e foglioline di menta.
2. Cucina senza grassi aggiunti che disturbano l’equilibrio funzionale del fegato, preferendo cotture al vapore, alla griglia, alla piastra o con la pentola a pressione
3. Riduci al minimo il consumo di alcolici e moderare il consumo di caffè, di tè e di cioccolato.
4. Bevi molta acqua perché aiuta i reni ad espellere le tossine trattate dal fegato.
5. Mangia più riso e cereali INTEGRALI perché il sapore dolce rilassa e decontrae, armonizzando il fegato.
6. Evita i cibi raffinati come i dolciumi, lo zucchero e caramelle di ogni tipo. Il fegato deve lavorare molto per metabolizzare l’eccesso di zuccheri semplici.
Ma la primavera, è anche la stagione della creatività, della fantasia e quindi può essere il momento di liberare la tua creatività in cucina, crea nuove ricette, fai entrare in cucina i tuoi figli e divertiti con loro.