Settembre… è ora di tornare a scuola! Mentre ci prepariamo mentalmente per la lotta con la sveglia mattutina (aaghh!!!) e con i nuovi zainetti, facciamo qualche buon proposito di inizio anno (scolastico) anche per l’alimentazione – più energetica, più sana e se possibile anche più divertente. Sì… anche più divertente perché i bambini si annoiano a mangiare la stessa colazione, lo…
Prendo spunto da una mail che ho ricevuto per rispondere ad una domanda che spesso mi viene fatta dalle mamme: “I bambini dovrebbero mangiare cibi sani, ma i cibi sani sono sempre quelli che piacciono di meno! Non riesco nemmeno a farglieli provare!” Innanzitutto, siamo onesti: non è un problema solo dei bambini! Vorrei vedere quanti di noi preferirebbero un piatto…
Le riviste di cibo, i programmi di cucina in televisione e i blog sull’alimentazione sono pieni di riferimenti a cibi organici e biologici: ma sono veramente meglio? C’è una sostanziale differenza tra i nutrienti biologici e quelli tradizionali (o convenzionali) ? Cerchiamo prima di tutto di fare chiarezza sui termini: quando parliamo di agricoltura biologica o organica in realtà stiamo parlando…
Lo yogurt è uno snack spesso sottovalutato ma, a guardar bene, ha una serie di proprietà interessanti che dovrebbe convincervi a metterlo più frequentemente nel vostro carrello della spesa (e nel menù quotidiano). Una delle cose che mi sono sempre chiesta è da dove derivi il nome ‘yogurt’: sicuramente dal turco (!), ma alcuni sostengono dal verbo yoğurmak che significa inspessire,…
Spesso quando cerchiamo di regolare la nostra alimentazione, per essere un po’ più attenti sul peso o anche solo per migliorare il nostro benessere, partiamo bene con tanti buoni propositi e poi… cadiamo in tentazione. Non dobbiamo pensare che avere un’alimentazione sana sia sinonimo di eliminare tutte le cose buone dalla nostra tavola (e dalla nostra dispensa!) e passare il…
Il 7/6 scorso ho avuto l’occasione di incontrare gli amici e ciclisti della manifestazione Ven.To 2015 che organizzano come ogni anno una biciclettata da Venezia a Torino lungo il fiume Po. In particolare, alla partenza della tappa, ho avuto il piacere di preparare per loro la colazione – una colazione speciale in quanto avviene non almeno un’ora prima della partenza, come di solito, bensì “in corsa”. In…
Inizia il periodo delle vacanze… è ora di andare al mare ombrellone sotto il braccio, settimana enigmistica o libro, asciugamano, paletta, secchiello e crema protettiva. Tutto il necessario per passare una bella giornata in spiaggia a crogiolarsi sotto il sole. Ma cosa dobbiamo mettere nella borsa frigo oltre ai quadrotti congelati? Anguria e Melone: due frutti freschi e piacevoli come snack…
E’ finito il mio anno sabbatico virtuale e finalmente sono pronta per ritornare a scrivere sul mio amato blog!! Da pochi giorni infatti ho concluso il percorso di studio per conseguire il Master di I Livello in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport presso l’Università Politecnica delle Marche – un corso di specializzazione a cui tengo particolarmente perché lo Sport, oltre ad…
