Coaching

jogging colazione mattino

Colazione prima di correre al mattino: sì o no?

Andare a correre al mattino, specie per chi ha la fortuna di vivere (come me) in campagna o anche solo vicino a un parco in città, è una delle cose più sane e anche più belle per iniziare al meglio la giornata. Ma la prima cosa importante dopo la sveglia, abbiamo sempre detto, è mangiare: e allora, se vado a…

prevenire infortuni

Prevenire (gli infortuni) è *sempre* meglio che curare

“Praestat cautela quam medela”, dicevano i latini – ovvero Prevenire è Meglio che Curare. Chi non lo sa meglio di noi, cari amici appassionati dell’attività fisica e dello Sport? Gli infortuni, anche quelli lievi, sono sempre fastidiosi (se non dolorosi), possono avere ripercussioni oltre che sulla performance sportiva anche sulla vita di tutti i giorni e soprattutto ci tengono lontani…

sciare

Cosa mangiare quando si va a sciare

Neve in montagna… è ora di andare a sciare! E quando non si abita proprio vicino alle montagne come me, la giornata sugli sci inizia molto presto al mattino con una più o meno lunga trasferta. Poi, sci, doposci, scarponi, piumini e guanti… e il pranzo? Bisogna trovare qualcosa di energetico e che occupi il minimo spazio. Certo, ci sono…

bevande sportive

Bevande sportive: cosa bisogna bere prima e dopo lo sport.

Sappiamo molto bene che, oltre che alla propria alimentazione, uno sportivo deve prestare massima attenzione alla sua idratazione. Idratarsi vuol dire bere prima, durante e dopo l’attività. Ma cosa bisogna bere? Solo acqua? O anche le bevande sportive vanno bene? E quelle energetiche? Personalmente, quando ho sete dopo aver fatto sport, la mia preferenza è l’acqua, naturale e a temperatura…

cioccolato

Cioccolato sì, cioccolato no… CioccolaTO’ !

Come possiamo non parlare di cioccolato questa settimana – proprio qui a Torino dove si svolge CioccolaTO’, la festa nelle piazze del centro (dal 20 al 29 Novembre 2015) e dove nel lontano 2000 abbiamo ottenuto il Guinness World record per la barretta più lunga! Ma soprattutto… come resistere? Se vi piace e siete nei paraggi vi consiglio assolutamente di andare a…

Cibo Per La Vittoria

Cibo Per La Vittoria! Conferenza di Presentazione

Nella splendida cornice della sala convegni ASCOM di via Magenta a Torino, questa mattina ho avuto il piacere e l’onore di presentare il progetto Cibo Per La Vittoria! un progetto culturale e formativo sull’alimentazione degli sportivi promosso dall’A.S.C. Torino. Il programma si rivolge ad allenatori, genitori e sportivi che, attraverso piccole nozioni teoriche di base e consigli pratici ed immediati da applicare, possono…

sudare-fa-dimagrire

Sudare fa dimagrire?

Quante volte avete sentito dire di avvolgere la pancia con la pellicola per sudare, oppure di salire sulla cyclette con la tuta felpata per ridurre la pancetta? O, peggio ancora, di andare a correre con il K-way per sudare così da facilitare la perdita peso? Beh, se lo avete fatto lo sapete già, ma se state pensando di provarlo vi preannuncio questa…

Idratazione nello squash

L’Idratazione nello Squash (purtroppo non Olimpico)

Lo squash è una disciplina ormai ampiamente diffusa in tutto il mondo – pensate che c’era già un campo da squash nella prima classe del Titanic! ma è di ieri la notizia che purtroppo, unico negli sport di racchetta, non entrerà a far parte dei prossimi Giochi Olimpici Tokyo 2020 nemmeno come disciplina dimostrativa. Un vero peccato per uno sport che ho imparato…

Copyright © 2023 Vanessa Pigino | Consulente Nutrizionale | P.IVA 02582440026