Le uova sono un alimento che non possono mancare nel vostro frigo, soprattutto per gli sportivi, in quanto sono molto ricche di proteine. Ma sarà capitato anche a voi di trovarvi davanti allo scaffale delle uova al supermercato e dover interpretare l’alfabeto delle sigle stampate sulle confezioni: A, B, C, X, XL, L. M. 1, 2, 3, IT 01… Cosa significano…
Siete (o siete diventati) intolleranti o allergici al latte vaccino – quindi al lattosio? Oppure semplicemente è diventato per voi pesante da digerire? E’ normale (non vi preoccupate): il latte è un alimento ricchissimo e contiene molti nutrienti indispensabili per la crescita e lo sviluppo ma un po’ meno necessari per gli adulti. Non volete comunque rinunciare al latte? Nessun problema: esiste…
Settembre è il mese che personalmente associo alla confusione: non è ancora autunno, ma non è già più estate; finiscono le vacanze, ma fa ancora bello per i weekend al mare; i mercati sono ancora pieni di pomodori, peperoni e finocchi, pesche e susine – ma non sono più gustosi come quelli d’estate… Un chiaro segnale che è ora di…
Diciamo sempre che la frutta va mangiata come snack tra i pasti, oppure all’inizio come antipasto – mai alla fine, per non appesantire la digestione (ad eccezione della mela che non fermenta e quindi va bene anche prima del caffè). Si, certo, come snack tra i pasti non è un problema, ma come prima portata faccio difficoltà anch’io a pensare…
Come abbiamo visto nel post Si torna a scuola: super snack per i bambini! è importante variare il cibo nello zainetto per non annoiare e soprattutto per non fossilizzare i gusti del bambino su pochi (e, in genere, non sani) alimenti. Vediamo insieme qualche idea per una merenda snack di metà mattina che in qualche modo possa anche minimamente, in base all’età, coinvolgerli…
Come abbiamo visto nel post Si torna a scuola: super snack per i bambini! è importante variare l’alimentazione per non annoiare e soprattutto per non fossilizzare i gusti del bambino su pochi (e, in genere, non sani) alimenti. Vediamo insieme qualche idea per una merenda pomeridiana che in qualche modo possa anche minimamente, in base all’età, coinvolgerli nella preparazione e migliorare quindi la loro…
Come abbiamo visto nel post Si torna a scuola: super snack per i bambini! è importante variare il cibo in tavola o nello zainetto per non annoiare e soprattutto per non fossilizzare i gusti del bambino su pochi (e, in genere, non sani) alimenti. Vediamo insieme qualche idea per una colazione che in qualche modo possa anche minimamente, in base all’età, coinvolgerli…
Settembre… è ora di tornare a scuola! Mentre ci prepariamo mentalmente per la lotta con la sveglia mattutina (aaghh!!!) e con i nuovi zainetti, facciamo qualche buon proposito di inizio anno (scolastico) anche per l’alimentazione – più energetica, più sana e se possibile anche più divertente. Sì… anche più divertente perché i bambini si annoiano a mangiare la stessa colazione, lo…
