Martedì abbiamo parlato dell’alimentazione che può aiutare a migliorare la qualità del sonno e a combattere l’insonnia. Come mi ha fatto notare Chiara in un suo commento, però, non c’è solo lo stomaco… c’è anche la mente!
Ecco allora una piccola integrazione con degli spunti per aiutare anche la mente a rilassarsi e a dormire meglio (in ordine di facilità):
-
Leggere o ascoltate musica rilassante prima di andare a dormire.
È importante rilassare mente e corpo almeno 30 minuti leggendo, ascoltando musica o meditando.
Niente computer, niente televisione o video giochi: lo stimolo visivo non facilita il rilassamento e quindi ostacola le prime fasi del sonno. -
Mettete una pianta in camera: ad esempio, la Sansevieria anche detta lingua di suocera.
La Sansevieria assorbe le tossine e le sostanze inquinanti con un incredibile rilascio di ossigeno. Questo rende l’aria più pulita ed, in più, è una pianta facile da curare perché va bagnata solo una volta a settimana – sono le piante che io adoro :-)
Attenzione: Se avete bambini piccoli o animali domestici, meglio posizionarla in alto perché è tossica se mangiata. -
Orientate la stanza da letto.
Per il Feng Shui, la disposizione del letto è di fondamentale importanza per dormire bene e combattere l’insonnia. Posizionarlo al centro del muro e non chiuso in un angolo altrimenti l’energia non gira liberamente nella stanza; sistemare il letto lontano dalla finestra per evitare di essere disturbati dagli eventi atmosferici e in posizione da poter vedere la porta senza che i piedi però siano diretti ad essa cosi da poter avere la situazione sotto controllo senza ansie. La camera da letto, durante la notte, deve stare al buio completo. Questo vuol dire che non ci devono essere nemmeno le luci della sveglia che possano disturbare il sonno.
Un’altra piccola considerazione per chi di notte si sveglia o fa molta fatica ad addormentarsi: provate a ripetete un mantra. Il mantra è una parola che viene ripetuta per diverse volte e che rilassa o dà energia. In questo caso, scegliete una parola tipo gioia, serenità, pace, amore – o una qualunque parola che Vi rende sereni o che vi piace, e ripetetela per almeno 10 volte concentrandovi sul significato e lasciatevi trasportare. Praticamente, una versione orientale moderna del vecchio, ma sempre valido, metodo del contare le pecore. :-)
1 Comment