Pochi giorni e siamo a Pasqua e non può mancare il tradizionale uovo di cioccolato – almeno per i bambini. Vediamo come sceglierne uno di qualità.
La Pasqua è anche la festa del cioccolato – quindi, grandi e piccini, con moderazione qualche pezzetto di uovo ce lo possiamo concedere. Visto che ci prendiamo un piccolo piacere allora vediamo anche di sceglierlo con attenzione perché il cioccolato fatto bene è ricco di antiossidanti, sostanze protettive per l’organismo che ci mantengono giovani.
Il cioccolato migliore dal punto di vista nutrizionale è quello fondente, ovvero con un’alta percentuale di cacao – almeno il 70% – e un basso contenuto di zucchero. Per i golosi, anche dopo la Pasqua potete concedervi qualche quadrettino di fondente ogni tanto – soprattutto come snack se fate attività sportiva.
Ma torniamo all’uovo di Pasqua: come scelgo quello di qualità?
- Dal numero e dal tipo di ingredienti
Meno sono gli ingredienti più pregiato è il cioccolato.
Bene: burro di cacao, zucchero, gli aromi naturali tipo la vaniglia;
Meno bene: siero di latte, aromi e ovviamente i grassi vegetali;
Molto male gli oli tropicali come olio di palma o di colza. - Dalla quantità di cacao
Ricordatevi che sull’etichetta gli ingredienti sono in ordine di quantità, quindi avanti a tutti ci devono essere cacao e burro di cacao e non lo zucchero.
Per il fondente, il contenuto di cacao deve essere almeno il 43% o trovate l’indicazione “cioccolato fine, finissimo, extra o superiore” - il grasso utilizzato che deve essere burro di cacao e non olio di palma, burro di karitè o burro di cocco, oppure scegliete “cioccolato puro” che non contiene oli tropicali o altri grassi vegetali;
- In tutti i casi, occhio alla quantità di zucchero che è spesso molto elevata (anche oltre il 50%).
Ora che sappiamo come scegliere il cioccolato, un ultimo pensiero: il cacao è, come il caffè, una materia prima che proviene da paesi poveri. Fate come me e comprate un uovo con un marchio che attesti il rispetto delle condizioni di vita e di lavoro nelle piantagioni come Fairtrade, Rainforest Alliance, UTZ ed AltroMercato.
Mi raccomando non esagerate con le quantità, lontano dai pasti e MAI la sera… e tanti auguri di buona Pasqua a tutti !